TACCUINO
TACCUINO
Note sparse
Note dal Salento
Cinque giorni, un soffio, eppure sufficienti per un buon viaggio.
Un viaggio nello spazio
Un viaggio nei sentimenti.
Alla riscoperta dei perché di una vita vissuta respiro nel respiro.
Un viaggio di recupero del bioritmo circadiano.
Gli occhi si aprono ai colori che risvegliano il giorno. La mente limpida, rinfrancata dal sonno, guida la mano alla matita e al fedele taccuino. Parole sulla carta bianca amica.
Un viaggio di riflessione,
Sulla vita e sulle amicizie. Alcune recentissime, eppure già profondamente radicate, per via di quelle affinità elettive che intessono il sentire dei simili che immediatamente si riconoscono, ovunque il vivere la propria vita li stia portando. Capita così di entrare in una dimensione simile a quella che lega le persone nella prima gioventù, tra i banchi di scuola, prima che delusioni, ferite, interessi, costruiscano, strato dopo strato, quel muro di incomunicabilità che, ritenuto corazza, in realtà è prigione.
Amici recenti e recentissimi. A loro ho pensato, e sulle loro vicende riflettuto, in vista di acque limpide e calette da sogno. E se è vero che non possiamo costringere nessuno ad amarci, è altrettanto vero che nessuno può costringerci a non amarlo. Amici, dunque, amici nello spirito delle poesie di John Donne e di Primo Levi, che qui riporto.
Nessun uomo è un'Isola,
intero in se stesso.
Ogni uomo è un pezzo del Continente,
una parte della Terra.
Se una Zolla viene portata via dall'onda del Mare,
la Terra ne è diminuita,
come se un Promontorio fosse stato al suo posto,
o una Magione amica o la tua stessa Casa.
Ogni morte d'uomo mi diminuisce,
perché io partecipo all'Umanità.
E così non mandare mai a chiedere per chi suona la Campana:
Essa suona per te. (J. D.)
Cari amici ...
...compagni d’un cammino
Folto, non privo di fatica,
E per voi pure, che avete perduto
L’anima, l’animo, la voglia di vita.
O nessuno, o qualcuno, o forse un solo, o tu
Che mi leggi: ricorda il tempo
Prima che s’indurisse la cera,
Quando ognuno era come un sigillo.
Di noi ciascuno reca l’impronta
Dell’amico incontrato per via;
in ognuno la traccia di ognuno. (P. L.)
Parliamoneinsieme viene aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto, ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001, non è una testata giornalistica. Le foto pubblicate sono di Corrado Pace o prese da Internet tra quelle di pubblico dominio, citandone la fonte, quando nota. Qualora esse dovessero violare eventuali diritti d’autore, saranno immediatamente rimosse, dietro semplice segnalazione.
Nessun contenuto di Parliamoneinsieme può essere replicato (copyright © 2016 Corrado Pace) su altri siti Web, ma solo raggiunto tramite link.